I dissuasori in pietra naturale sono oggetti che servono per impedire la sosta o il passaggio di auto e motocicli in determinate aree della sede stradale. Vengono usati anche per delimitare zone pedonali, parcheggi, zone di verde urbano o semplici aiuole.
È importante che i dissuasori si armonizzino il più possibile con l’ambiente circostante per questo EuroPietre produce dissuasori in pietra naturale in diverse forme e altezze in modo che siano mimetizzatili nell’arredo urbano adiacente.
A seconda dei comuni o dell’ente proprietario della strada questi dispositivi possono assumere forme diverse, ma devono sempre essere concepiti per la massima sicurezza quindi avere angoli stondati e non devono mai essere di intralcio al normale traffico sia come altezza (non devono coprire la visuale) che come distanza di uno dall’altro. La loro posa deve essere autorizzata dal ministero dei lavori pubblici e messi in opera dall’ente proprietario della strada.
Dissuasori di sosta in strada privata: normativa
Per prima cosa bisogna distinguere tra strada privata e strada privata ad uso pubblico. Quando si vuole installare dissuasori in strada privata non è necessario richiedere alcuna autorizzazione, basta recarsi in un magazzino edile come quello di Europietre a Cuneo e acquistare i dissuasori nella forma prediletta per poi installarli. C’è però una piccola regola da tenere sempre a mente: nel caso in cui la strada sia privata, ma condominiale o comunque in proprietà di più persone giuridiche, è necessario concordare l’acquisto con tutti i proprietari (così come l’ubicazione).